Il 4 aprile un’onda verde ha attraversato Palazzo di Città, a Bari, durante l’evento nazionale “Il ruolo degli Ambasciatori del Patto europeo per il Clima”, promosso da Alleanza per il Clima Italia ed EuCliPa.
Innovative Publishing ha coordinato l’attività di ufficio stampa e comunicazione multicanale, ritagliando per l’iniziativa uno spazio importante nel calendario italiano dedicato alla transizione ecologica, con decine di presenze sui media.
Dalla stampa generalista alla TV locale, dalle testate specializzate alle agenzie stampa, numerose testate di rilievo nazionale e regionale si sono avvicinate all’evento per raccontarlo.
RAI3 TGR Puglia ha parlato dell’evento in due edizioni del telegiornale con approfondimenti sul ruolo degli Ambasciatori del Patto per il Clima. Alcune delle principali agenzie stampa italiane – ANSA, Dire, GEA – hanno diffuso numerosi lanci, contribuendo a una visibilità diffusa su scala nazionale. Testate generaliste come La Repubblica, La Stampa, Affari Italiani, ma anche media specializzati come Ambient&Ambienti e Fare Verde e portali di informazione sul lavoro delle istituzioni, come Indire e Informazioni Parlamentari, hanno rilanciato i contenuti e gli approfondimenti dell’evento.
Complessivamente, l’iniziativa ha generato oltre 30 uscite stampa, 10 passaggi TV e una serie di interviste e contenuti esclusivi.
Il successo comunicativo ha valorizzato il messaggio centrale dell’iniziativa: dare voce agli Ambasciatori del Patto europeo per il Clima, figure chiave per la mobilitazione della cittadinanza nella sfida verso la neutralità climatica al 2050.
Un messaggio rilanciato anche attraverso le dichiarazioni istituzionali – dall’europarlamentare Antonio Decaro al sindaco di Bari Vito Leccese, dall’Ambasciatrice del Patto Luciana Favaro a Bruno Mola della DG Clima della Commissione europea – e sostenuto da una narrazione efficace, capace di coinvolgere media, istituzioni e cittadini in un linguaggio comune e condiviso.