Che partita si gioca sui confini dell’Unione europea nel tempo della nuova “Guerra fredda”? Un’Europa più grande, aperta al contributo dei Paesi dell’Est e del Sud-Est affamati di Occidente, sarebbe anche più forte?
“Passaggio a Sud Est”, il nuovo numero del quadrimestrale di Start Magazine, si pone proprio su questa strada verso Est, dedicando un ampio approfondimento alle implicazioni di un ingresso nell’Ue di quei Paesi che bussano alla porta dell’Unione chiedendo maggiore sicurezza e stabilità economica. Portando in dote un contributo potenzialmente decisivo per affermare una volta per tutte la centralità dell’Europa, argine all’instabilità globale e polo alternativo tra Washington e Mosca.
Intorno a questi argomenti ruoterà il webinar dedicato in programma il prossimo 27 marzo alle 15:30. Intervengono: Ferdinando Nelli Feroci (consigliere scientifico IAI), Alexandru Fordea (analista Ce.S.I.), Renata Gravina (università La Sapienza), Ilario Piagnerelli (inviato RaiNews24).
Moderano: Edoardo Lisi e Maria Scopece, giornalisti di Start Magazine.
Live streaming su www.startmag.it, YouTube e sui social di Start Magazine.